27. Queste è il totale ore da passare tra bus e jeep per avere la possibilità di sbarcare sulla Luna. Ora non so se forse sia addirittura piu pratico diventare astronauti ma noi qui abbiamo deciso la soluzione sopra citata.Siamo partiti da Yogyakarta in mattinata.insieme alla nostra nuova "Cumpa" di amici backpackers conosciuti i giorni precedenti, abbiamo deciso di affidarci a "Robbie" un simpatico organizzatore di escursioni, un po' sovrappeso ma con il dono di sembrare sempre strafatto.
Il programma è il calssico: un tour de force che prevede 10 ore di bus da Yogyakarta(che son diventate 13) , arrivo in serara ad un villlaggio ai piedi del Bromo(che è diventa "in nottata") , si dorme un paio d'ore, sveglia all'alba e di corsa con le jeep ad ammirare il tramonto sul cratere del vulcano Bromo. Finito il giro al cratere si riparte per Lijen , 8 ore , arrivo in serata, sveglia all'una e di nuovo un cratere mozzafiato.in fine ci si dirige verso la costa, e imbarco per Bali.
Ho sudato solo nel riscriverlo.Tre giorni massacranti, in giro di notte e di giorno, a vedere albe e a vivere tramonti. Il programma però ha mantenuto le sue aspettative ed è andato anche oltre.
La visita al cratere è stata, dall'inizio alla fine, qualcosa di fuori dal normale. Siamo andati intorno alle 4 del mattino, prima ad osservare l'alba da un punto strategico, insieme ad un sacco di altra gente, prevalentemente del luogo. Inizialmente non ce lo aspettavamo perche speravamo di poterci godere un momento del genere in tranquillitá ma alla fine è stata un'esperienza unica anche grazie a questo valore aggiunto. Hanno celebrato il sorgere del sole come una vera festa, con urla entusiaste e boati assordanti tutte le volte che il sole si faceva piu rosso.
Un senso della vita papazzesco. E poi lo sbarco sulla luna. Arrivare al cratere fumante del Bromo è davvero suggestivo. Attorno ti ritrovi solo altri crateri , dune bianche, sabbia e foschia. Un piccolo passo per l'uomo un grande passo per l'umanità.
Ripensare a Lijen invece mi sembra ancora qualcosa che non è successo. Abbiamo letteralmente scalato un vulcano in piena notte armati di torce e giacche a vento. Siamo scesi all'interno del cratere e abbiamo assistito al "Blu fire" , le perenni fiamme blu presenti nel cratere.
Credo che in quasi qualsiasi altro paese un'esperienza del genere sia vietata per ragioni di sicurezza ma è stata gran cosa.
La zona era piena di minatori che stavano raccogliendo zolfo facendo 2 o 3 volte al giorno quel faticoso tragitto che abbiamo fatto noi. Per di piu carichi di peso e per compenso misero pari a quasi 5 centesimi dei nostri euro al kg. Un mestiere impressionante anche solo a parlarne.Concluso Lijen di corsa a prendere il traghetto a Ketapang.
Tipo cercando di superare qualsiasi cosa gli sia davanti. Ho visto stili di guida assurdi in diversi paesi, ma qui sono dei veri artisti del sorpasso; autisti,automobilisti e motociclisti. Sorpassi in terza corsia in strade che ne hanno solo due e a doppio senso di marcis. Immaginate voi.Gli inconvenienti accadono sempre, basta solo saperli prendere. Come ad esempio una ruota bucata durante la strada verso Lijen. 13 persone e relativi zaini in un bus da 9 post. Si sarebbe potuto prevedere.Sono successe anche un sacco di altre cose, ma se le scrivo cosa lo faccio a fare il video.A proposito di inconvenienti, vi voglio confidare quello che è successo durante l'escursione di Lijen perchè tanto non ho fatto riprese.
era notte fonda, faceva molto freddo, ero sudato e non avevo digerito la sera prima.
Insomma la combo di questi fattori mi ha dato la possibilità di vivere un'esperienza tragica quanto unica al mondo. Di quelle che ti cambiano dentro, che ti tolgono un peso, che ti fanno maturare e riflettere sul reale senso della vita...Ebbene sì, HO FATTO LA CACCA IN UN VULCANO
Ora si cambia isola, dopo tanta attesa siamo a Bali pronti a tutto per godercela.Alla prossima ...
Gianluca