About GG
  • Home
  • BIO
  • Flusso continuo
  • DISCOVERY G
  • MY MOVIES
  • Tv, radio, events
  • COMMERCIAL
  • Press & Web
  • contact me
  • Tv, radio, events

La semi-MORALE di fine viaggio

9/18/2013

8 Comments

 
Picture
Questa volta scrivo da un luogo apparentemente triste e negativo, "L'aereo del ritorno" (il primo di tre). È quell'aereo che ti porta paradossalmente con i piedi per terra, alla vita di tutti giorni. Ti ricorda che hai degli impegni,che la realtá è decisamente diversa dalle vacanze o semplicemente che magari hai lasciato a casa qualche problemino che suo cugino simpatico , "L'aereo dell'andata", ti aveva fatto dimenticare.Almeno nel mio caso, è anche un volo pieno di pensieri.
 Tiro le somme del viaggio, ripenso alle esperienze fatte,le persone incontrate e tutto quello che ho ricevuto in questi giorni. 
Come ogni favola che si rispetti, come un bel film, come una puntata di South Park, anche io cerco una specie di morale. 

Solitamente però faccio anche un giochino. Faccio una somma di ciò che ho speso a livello economico e penso a tutte le cose materiali e spesso superflue che avrei potuto comprarmi invece di spendere quei soldi per ilviaggio.
Fidatevi, ce ne sono un sacco e se vi guardate intorno ve ne accorgerete anche voi. 

Ogni volta che faccio questo gioco tiro un sospiro di sollievo. Anche questa volta sono sicuro di aver fatto la scelta giusta. Probabilmente avrei potuto sistemarmi la moto, acquistare una felpa o delle scarpe nuove oppure sistemare la macchina, vendere la macchina e comprarne una più bella, comprarmi un computer, un gioco della playstation, una tavola da snowboard nuova,una bicicletta superfiga, farmi qualche serata senza badare a spese o mille altre cose che nella vita di tutti i giorni sembrano importanti ma delle quali puoi tranquillamente farne a meno.

Da qualche parte ho letto che viaggiare è l'unica cosa che puoi comprare e che ti rende ricco. Ecco questa è sempre stata la mia scelta, ho dato prioritá al viaggio.  

Quindi rispondo a tutte quelle persone che pensano che io abbia sconti,soldi o chissá quale altro intrallazzo. Quelle persone che mi chiedono sempre sbalordite: "ma come fai a farti questi viaggi?" .
La risposta è semplice: "perchè lo voglio".La mia situazione credo sia molto simile a quella della maggior parte dei ragazzi della mia etá.
 È solo questione di prioritá.

In poco più di due settimane abbiamo visto 3 isole, visitato 4 cittá,confrontati con 4 religioni diverse, siamo stati in cima ad un vulcano,siamo scesi fino ad ammirare la barriera corallina,dormito vicino alle risaie, conosciuto un sacco di persone e vissuto un sacco di esperienze che porterò dentro per tutta la vita.

Probabilmente ho speso quanto mediamente spende un italiano per fare una vacanza nel meditterraneo, sulla stessa spiaggia, per due settimane oppure in qualche localitá in base alla moda del momento. So di cosa sto parlando, vendere vacanze è anche il mio lavoro.
Basta solo volerlo fare, sconfiggere quella pigrizia che ci porta a pensare che "vacanza" o "viaggio" siano per forza stare spaparanzati in spiaggia per una o due settimane (L'ideale sarebbe certamente coniugare le due cose). Lo faccio io per primo perchè sono il peggiore dei prigri 

.Non parlo ovviamente di chi ha famiglia, magari con più figli, in quel caso si presentano problematiche oggettive. Mi rivolgo principalmente ai miei coetanei che parlano tanto ma viaggiano poco. Non per niente la maggior parte dei ragazzi europei incontrati durante questo viaggio erano tedeschi, francesi o di altre nazionalitá.

 Forse è anche per questo che il nosro paese è ormai sempre un passo indietro. Per essere un passo avanti invece, c'è bisogno di aprire la mente, guardare al di lá del prorpio cortile e vivere realtá diverse
.
Questo viaggio è stato sicuramente stressantissimo, ma al contrario di quello che può sembrare torniamo pieni di energie, carichi per affrontare la vita di tutti i giorni e perseguire i nostri obiettivi.Ora non voglio fare la morale a nessuno perchè ognuno é libero di fare quello che più gli piace e che più lo soddisfa. Sicuramente resta questa la base della felicitá. Voglio solo lanciare una provocazione che spero venga colta.

La maggior parte dei miei pensieri,delle mie sensazioni e delle mie personalissime "morali" su questo viaggio li troverete nelle scene conclusive del video-racconto sul quale non vedo l'ora di potermi mettere al lavoro.
Ho abbastanza materiale per poter realizzare una bella cosa, spero di esserne all'altezza.Il messaggio che vorrei passasse è proprio quello che ho scritto in queste righe.Approffitto per ringraziare tutti quelli che hanno letto questo e i post precedenti.mi scusa per qualche errore di digitazione ma non è facile scrivere con questa tastierina e spesso non ho avuto tempo di rileggere. Mettevo anche un sacco di punti a capo che non sono stati considerati minimamente dal sistema.

Il sito in circa due settimane dall'apertura,senza alcun tipo di sponsorizzazione o posizionamento, ha ricevuto oltre 3300 visitatori.
Non so ancora se è oggettivamente tanto o poco, ma so solo che per me è tantissimo. Mi avete anche scritto in molti.

Quindi grazie a tutti , anzi TERIMA KASIH a tutti. :)

Spero di poter farvi vedere al più presto quello che abbiamo visto noi.Non dobbiamo essere di passaggio su questo pianeta.

C'è un mondo da scoprire, un mondo di cose da fare e intanto questo mondo,nell'ultimo giorno a Bali, me lo sono tatuato.
Ci sentiamo alla prossima,
spero di parlarvi dei progressi del video, del ritorno in radio o di qualche altra novitá.

GO GO GO
Picture
8 Comments
Ylenia link
9/18/2013 12:45:30 am

Ciao Gianluca,
complimenti per il post!
Sono perfettamente d'accordo con te soprattutto per quanto riguarda la questione "scelte" e l'importanza di viaggiare (farebbe davvero bene a tutti!). Probabilmente viaggiando di più e quindi confrontandosi con realtà diverse dalla nostra, anche molti dei problemi che abbiamo in Italia si risolverebbero più facilmente...ma tant'è!
Per me il viaggio è una necessità, qualcosa di cui non posso proprio fare a meno, che cerco e inseguo come un tesoro prezioso..anche perchè, come diceva un viaggiatore come Terzani, alla fine non è tanto la meta ma il viaggio stesso ciò che davvero conta!
Curiosa adesso di leggere i post precedenti e soprattutto di vedere il video che realizzerai!
Buon rientro!

Reply
alessia
9/18/2013 12:46:19 am

Ciao bellissima questa tua descrizione di viaggio.. da agente di viaggio ti dico che mi hai fatto venire voglia di partire all avventura.. anche se magari più in là.. ora la mia vacanza dovrà essere vacanza non viaggio .. :-D sono troppo distrutta e stressata.. cmq complimenti davvero.. unica curiosità? La tua destinazione? Oriente India? Devo dire che 6 tornato molto zen..

Reply
Daniele
9/18/2013 01:48:54 am

Complimenti!!io sono tornato appena 2 settimane fa dopo un viaggio di 15 giorni in Cambogia e Thailandia..io viaggio spesso..ormai è come una droga..ne sono dipendente..e tutti mi chiedono come faccia a viaggiare cosí tanto..pensando che io sia ricco..ma non è così..anzi..lo faccio sacrificando serate con amici..senza spendere troppi soldi per i vestiti (a differenza loro)!!La penso proprio come te su tutto..penso proprio che il mio prossimo viaggio sia tra Laos-Vietnam/Indonesia..devo documentarmi e poi decidere!!ciao e complimenti!!!

Reply
Tommaso Fiore
9/18/2013 01:52:16 am

D'accordissimo con te sul fatto che molti spendono soldi in cose decisamente superflue quando potrebbero spenderli meglio (e quindi in un viaggio). Viaggiare è importante, su questo nulla da dire, anche perchè non si sa mai che, magari a metà strada, trovi anche una parte di te che non conoscevi. Riguardo al tuo post qui sopra, invece, mi sento di dire che:
1- Diffido di chi prende il viaggio alla stregua di una moda, in cui "Sì, che bello, vado in Africa per vedere che bei paesaggi che ha!" (cosa orribile da sentire ma, ti assicuro, gente che la pensa così è sempre dietro l'angolo! -.-)
2- Sono contento che pensi quel che hai scritto (se più gente la pensasse come te, magari in giro vedremmo gente con uno smartphone in meno ma con un grado di apertura mentale in più)
3- Dato che tiri in ballo i tuoi coetanei, però, mi sento chiamato in causa! Io sono tra quelli che non ha fatto molti viaggi (fuori dall'Italia) in vita sua, anzi (in totale, sono solo 3!). Per cui mi sento di dire, ovviamente, che più che il numero di viaggi conta lo spirito con cui fai quelli che ti puoi permettere.
Inoltre, sono uno studente universitario e non lavoro ancora... Per cui personalmente (ma parlo anche a nome della categoria), non posso che dire che viaggiare, almeno dal nostro punto di vista, richiede una spesa che ancora non ci possiamo permettere! Sigh sob (anche se personalmente conto di recuperare terreno, appena sarà possibile)

Reply
Alvaro
9/18/2013 02:00:28 am

Caro Gianluca hai proprio ragione viaggiare è l' unica cosa che puoi comprare ma che nello stesso tempo che lo fai ti rende ricco .... è un investimento per il presente ma un bagaglio di ricordi per il futuro ...fra qualche giorno caro collega anche io partirò con la mia videocamera e la mia Canon per il deserto dell' Atlante .... dormirò in qualche kasbah marocchina sorseggerò the verde mi spingerò oltre i 2200 metri di altitudine conoscerò persone e luoghi che probabilmente faranno di me un uomo migliore .... per ora mi ritengo solo un uomo fortunato perché ho saputo anche io investire in esperienze di viaggio la comodità di un ricordo e non di una felpa o di un paio di occhiali alla moda ..... io resto convinto che la soluzione è sentirsi a casa cambiando posto , per tornare a casa e sentirsi cambiati ..... Alvin

Reply
moko link
9/19/2013 11:17:57 pm

"del ritorno in radio" <3

Reply
Giorgio
9/20/2013 12:34:05 am

Caro Gianluca, sono molto contento che tu abbia i soldi per fare questi bei viaggi all'insegna della scoperta di te stesso, ma resta il fatto che non è vero che per viaggiare "basta volerlo". Per viaggiare servono i soldi. E per soldi non intendo essere ricchi ma semplicemente avere un qualsiasi lavoro retribuito, che non è scontato specialmente per i giovani italiani di oggi che magari non hanno la possibilità di vivere sulle spalle della propria famiglia. Devi considerare che alcune persone non si possono neanche permettere di averla una moto. Per cui potresti evitare di infarcire il tuo blog di falsi e stereotipati moralismi di bassissima lega, perché ti ricordo che non sei andato in missione per salvare il mondo ma sei andato in vacanza, e forse bisognerebbe spronare i giovani di oggi a realizzare e intraprendere progetti costruttivi per il futuro del pianeta che sembra starti tanto a cuore.

Reply
Turismoinrete link
9/20/2013 09:42:13 pm

Ciao Gianluca, siamo sempre felici di leggerti e di seguirti nelle tue iniziative perchè per noi rappresenti un "professionista del turismo" anche se scegli principalmente di viaggiare leggero, utilizzando lo zaino e sicuramente "guardando alla spesa". Il lavoro dell'agente di viaggio è certamente quello di vendere (e quindi magari di proporre soluzioni diverse da quelle da te utilizzate) ma quello che a noi piace di più, soprattutto è la capacità di emozionare (e certamente tu sei uno di quelli che riesce a farlo). Tu sai che noi spingiamo per far conoscere le eccellenze tra gli addetti ai lavori usando come argomento "vincente" il poter dire di aver visto una destinazione, di averla vissuta. Il bello dell'essere diversi poi è quello di scoprire i diversi modi di descriverle, ognuno per con la propria personalità, e attraverso le proprie sensazioni, L'invito a viaggiare non può che trovarci d'accordo, come la necessità di aprire la mente. Il viaggio è sicuramente un ottimo investimento (avendo certoamentetempo e soprattutto soldi). Attendiamo di leggerti anche nel nostro portale e soprattutto di vederti nel vide: abbiamo la quasi certezza che tornerai ad essere tra i premiati nella nostra speciale classifica. Se avrai modo di venire a Bergamo per No Frills,se puoi,scegli la giornata di sabato, vedi di passare dal nostro stand e magari di fare una capatina alle 11.15 alla nostra "presentazione" nella zona Convegni.. Complimenti per il tuo entusiasmo.

Reply



Leave a Reply.

    Instagram
    About GG

    Promuovi anche tu la tua Pagina

    GG

    Il mio Flusso Continuo.

    Gianluca Gazzoli

    << Speaker radiofonico, intrattenitore, agente di viaggi, basketball addicted, creativo con la passione per la fotografia e il video-making. 
    A questo aggiungiamo una costante voglia di trasmettere e comunicare >>

    Archives

    Febbraio 2020
    Gennaio 2019
    Gennaio 2018
    Gennaio 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Gennaio 2015
    Agosto 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    Aboutgg
    Artigianato
    Australia
    Basket
    Basketball Is Not A Crime
    Blog
    Cibo
    Contro
    Documentario
    Emigrazione
    Estero
    Eventi
    Festa
    Foto
    Fuga
    Gazzoli
    Gianluca
    Giovani
    Indonesia
    #indonesiandiary
    Introduzione
    Lonely Planet
    Mangiare
    Masturbazione
    Musica
    Paese
    Preparazione
    Presentazione
    Pro
    Racconto
    Radio
    Sagra
    Storie
    Valigia
    Viaggi
    Video
    Vignate
    Vivere
    Youtube
    Zaino In Spalla
    Zaino In Spalla

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.