Eravamo comunque subito pronti per ripartire la mattina successiva,destinazione Yogyakarta. L'impatto con la cittá è stato molto forte. Per quanto la maggior parte delle cittá Javanesi hanno cercato di modernizzarsi, Yogyakarta mantiene ancorá spiritualità e tradizioni. Dopo aver seguito le indicazioni della lonely arriviamo ad uno degli hotel/guest house indicate con buon rapporto qualità prezzo, praticamente se ti accontenti godi. Dato che abbiamo letto,sentito dappertutto e per esperie nza so, che bisogna sempre contrattare , proviamo a trattare.
N.B. 1 euro = 14.000 rupieLui dice 100.000 Noi diciamo 80.000 Lui ci manda a cagare , ci dice che é pieno e praticamente ci rimbalza.
TroviAmo un'altra sistemazione che alla fine sembra più carina che paghiamo cmq cento e che come tutte non ha l'acqua calda, il lavandino e altri comfort, ma chi se ne frega questa è avventura.Ora però sto cercando di spiegarlo anche a Sara che é rimasta un po' scioccata da tutto ciò, compreso il caos e le particolarità del popolo locale.
i traumi aumentano. -.-'Provo a mettere qualche foto scattata in questi giorni per rendere l'idea del posto.Domani si parte per io Bromo, andiamo su questo super Vulcano , 10 ore di Bus più altre 8 il giorno dopo per andare ad imbarcarci per Bali passando da Lijen.
Una robina facile facile, e ancora una viviamo il tutto augurandoci che valga IL "PREZZO" DEL BIGLIETTOLa barba cresce, ci sentiamo alla prossimaGianluca