About GG
  • Home
  • BIO
  • Flusso continuo
  • DISCOVERY G
  • MY MOVIES
  • Tv, radio, events
  • COMMERCIAL
  • Press & Web
  • contact me
  • Tv, radio, events

COSA STA SUCCEDENDO ???

4/23/2014

3 Comments

 
Immagine
NON LO SO,
però forse siamo sula strada giusta :)

sono passati circa due mesi dall'ultima volta che ho scritto qui. 
Era il giorno prima della serata di presentazione di Every Journey is a Story, ero abbastanza eccitato misto ansioso.
In questi giorni pasquali mi sono finalmente fermato un attimo e ho provato a fare un recap di quello che è accaduto negli ultimi due mesi. Quindi ve lo scrivo qui,  per cercare di tenere aggiornata questa sezione blog/diario/valvoladisfogo


Immagine
1
La serata di presentazione è stata una BOMBA.
Qualcosa di incredibile
Eravamo tantissimi, sopra ogni aspettativa.
E' stata una serata magica con una atmosfera pazzesca.
Sono ancora senza parole, forse solo una, la più semplice... GRAZIE.

Immagine
2
Nonostante inizialmente fossi restio, il 17 Marzo decido di caricare il video su Youtube.
Ero restio perchè il documentario non è stato realizzato per essere usufruito su questa piattaforma, per durata e contenuto. In aggiunto per problemi di copyright su alcuni brani utilizzati, il video non è visualizzabile su smartphone e tablet.
La paura che #IndonesianDiary si perdesse nell'etere era tanta. 



Immagine
3
Per mia grande sorpresa e felicità, la pubblicazione on line del video va alla grande. La risposta del pubblico è incredibilmente positiva.
Nel giro di dieci giorni raggiunge le 2000 views e considerato tutte le perplessità sopra espresse, è un vero successo. La cosa più incredibile è stato scoprire che circa il 90% delle persone che ha iniziato a vedere #IndonesianDiary, lo ha visto TUTTO. Inoltre c'è stata l'attenzione di diversi blog e magazine on line che hanno approfondito il tutto con presentazioni e interviste. 
La soddisfazione più grande però è arrivata dalle decine e decine di messaggi che mi sono arrivati, con splendide sensazioni e impressioni. 

Immagine
4
Nel frattempo che EJIAS iniziava ad affacciarsi su youtube, mi accorgo che raccontare storie mi piace e che questo format permette di esprimermi a 360 gradi. Decido allora di provare a documentare per la prima volta qualcosa di diverso da un viaggio e prendendo sempre spunto da quello che mi circonda decido di affrontare un tema sportivo, il basket. Per fare questo utilizzo alcune mie esperienze personali tra cui l'attività di speaker per la Pallacanestro Cantù.

Immagine
Il 14 aprile esce BASKETBALL IS NOT A CRIME e meglio di così non potevo sperare.
Poteva sembrare un video per appassionati, ma in realtà il suo scopo è esattamente il contrario ed è stato colto. Sono molto felice che stia andando bene, perchè è un tema che mi sta a cuore, perchè è la mia passione e perchè ho notato che molti si sono riconosciuti in quella che è attualmente la situazione del basket in Italia. Quando ho visto che il video è stato condiviso addirittura da un guru della pallacanestro come Flavio Tranquillo, da Danilo Gallinari o dalla pagina di uno dei programmi radiofonici più seguiti di Italia come lo Zoo di 105, ammetto che un po' di emozione c'è stata.

OK questo è quello che non ero riuscito a scrivere in questi due mesi. Se qualcuno si era perso dei passaggi spero di aver chiarito tutto.
Diciamo che questo in realtà è quello che al momento è chiaro a me, poi ci sono anche un sacco di sfaccettature e sfumature che sto cercando di cogliere mentre continuo a pensare a nuovi lavori.
C'è da dire che questa "cosa" del web, della pagina facebook e di youtube, grazie soprattutto a chi ha deciso di seguirmi e di appassionarsi insieme a me, mi ha fatto arrivare a molte persone. mi ha messo in contatto con nuove realtà e mi ha reso visibile a chi potenzialmente ha voglia di nuovi progetti e dei miei "documentari non convenzionali".
Ho fatto incontri che possono rivelarsi importanti e c'è davvero la possibilità di fare grandi cose

Ora non so bene cosa succederà domani, questo è sempre il bello, ma spero e voglio credere che questa sia la strada giusta. Se avete idee, impressioni, sensazioni, spunti, sogni o voglia di esprimervi, ditemelo, fatemi sapere, perchè questa strada, giusta o sbagliata che sia la percorriamo insieme.

C'è tanta energia nell'aria, ci sono nuove collaborazioni, nuove idee. 
Restate aggiornati.
Grazie per il supporto e grazie a chi sta dimostrando di credere in me più di quanto a volte faccia io.

GO GO GO.


P.S.
Di seguito i due docu-racconti pubblicati su youtube.




3 Comments

Gli ultimi 2 mesi e anticipazione TEASER.

12/6/2013

0 Comments

 
Come promesso avevo detto che avrei scritto qui solo quando ne avrei avuto realmente voglia o sentito il piacere quindi negli ultimi tempi tra impegni e altro ho abbandonato questo sito di "sfoghi".

In realtà voglio solo aggiornarvi un po' sui lavori in corso per il video sull'Indonesia e condividere con voi i passi salienti della creazione.

Mi sono messo al lavoro la sera stessa che siamo ritornati e da quel giorno, 18 settembre 2013 ho passato giorno e notte a cercare di costruire qualcosa.

CI SIAMO QUASI. Ad alcuni probabilmente potrà non interessare ma per me contano molto di più tutte quelle persone, che mi hanno scritto, persone che conosco e che non conosco, o persone che quando mi incontrano fanno sentire il loro supporto e il loro desiderio di vedere questo lavoro.

Non potete capire la sensazione bellissima che si prova. Sentire che c'è qualcuno che sprona e apprezza i tuoi progetti e la tua passione o ancora meglio, che vuole "vederla" questa passione.

È grandioso.


E' proprio per questo che sto cercando di realizzare tutto al meglio.

Ormai manca davvero poco, la parte del montaggio è conclusa, mi manca da inserire solo qualche sottotitolo e i crediti.

Anche per la parte audio abbiamo praticamente terminato.
Proprio per questa importante componente ho voluto alzare il livello e insieme ai ragazzi di "QBmusic" , (
https://www.facebook.com/QBMusicStudio?fref=ts), in particolare con Roberto, ci abbiamo dato dentro e abbiamo registrato tutta la parte narrata e abbiamo mixato le varie musiche del video.


Più il progetto cresce più la cosa si fa seria.

Sta venendo proprio bene e non vedo l'ora di farvelo vedere.

Anzi, qualche giorno fa, verso mezzanotte mi è venuta un' ispirazione, sono tornato a casa di corsa per non perderla , mi sono messo al computer e l'ho spento alle sei del mattino.

Ho prodotto un TEASER,una sorta di trailer, un qualcosa che potesse incuriosirvi e che potesse trasmettermi anche solo una parte di quell'entusiasmo che sto provando io.

Lo pubblicherò probabilmente settimana prossima e spero di sentirvi positivi.


Nel frattempo continuano le collaborazioni con Radio Number One e con i loro eventi.

Questa domenica dalle 14 fino a sera sarò in piazza a Carate Brianza con tanta buona musica e intrattenimento quindi per chiunque voglia ci vediamo lì.


Immagine
Ah dimenticavo...

Le coincidenze della vita hanno voluto che io è gli altri ragazzi di radio Maliboom boom ci ritrovassimo dopo mesi nello stesso ristorante dove stava cenando anche un noto speaker della più importante emittente radiofonica di Italia.




Morale siamo finiti in onda su Radio Deejay a parlare di noi.



Nulla accade per caso, se ti impegni,insisti e ci credi la vita ti risponderà di conseguenza.





A presto





Gianluca

Immagine
Immagine
0 Comments

Il "sogno" Australiano. Si, no , forse,PRO e CONTRO.

10/15/2013

0 Comments

 
Immagine
Solo negli ultimi due mesi, quindici persone, a me molto vicine, coetanei, hanno deciso di lasciare l'Italia per tentare l'avventura in Australia. Provare a crearsi un futuro in quella realtà, in quel paese.

Può sembrare una cavolata ma sono rimasto davvero impressionato da questo dato.
Cioè ,nella mia realtà, nel mio ramo di amicizie di tutti i giorni, minuscolo, in confronto a quello di tutti gli italiani, c'è un numero così elevato di ragazzi che si sono arresi di fronte al futuro che questo paese ci offre e decidono di portare testa, braccia e gambe in un Paese che non ci appartiene ma che sembra essere "la terra promessa".

Ma è davvero così ?

Negli anni, dall'adolescenza ad oggi, ho già incontrato persone che hanno intrapreso una simile strada sempre in Australia, qualcuno ci è rimasto(pochi), qualcuno è tornato (molti) ma portandosi dietro una grande esperienza.
Sono il primo ad incoraggiare esperienza all'estero, ma di quelle che poi riportano la ricchezza del tuo viaggio qui, in Italia.


Mai come in questi mesi ho assistito a conversazioni di questo tipo:
- ciao
-hei ciao, tutto ok?
- Si si te?
- bene bene, tra un mesetto parto per l'Australia.
-ah si?figata, vacanza?
-no ci vado a vivere e non so quando torno.


Se ci pensate bene, vi accorgerete che sarà capitato anche a voi.

Dai, anche Del Piero è andato a giocare al Sidney.
Scherzi a parte, ogni settimana ormai sento discorsi del genere e anche durante il viaggio in Indonesia abbiamo incontrato due ragazzi che da Abu Dhabi sarebbero andati in Nuova Zelanda dopo avere già provato a rimanere a Melbourne. Nel video che uscirà nei prossimi mesi ci sarà anche una piccola intervista con la loro testimonianza, proprio perchè questa è una realtà che mi incuriosisce molto.

Sicuramente l'analisi sociologica la lascerò fare a persone molto più esperte di me, mi limito solo a riportare la mia esperienza da osservatore di questa situazione, di ragazzo che vede i suoi amici partire e andare dall'altra parte del mondo senza certezza alcuna

La mia sensazione è che possa essere tutto frutto di una sorta di "moda" del momento e figlia di un tipo di pensiero classico quanto inconscio: "L'erba del vicino è sempre più verde"(aggiungerei  "sopratutto se me la dipingono così ").
Quindi trascinati dall'entusiasmo,dalla disperazione e dai sogni, si abbandona il nido e si vola verso una realtà che poi forse forse non è così magica come sembra, ma che finchè non la vivi ti aiuterà pensare che sia così.

Ci sarebbe anche da aprire una parentesi sul fatto che molti di questi ragazzi si dirigono verso l'emisfero australe per fare i camerieri, i lava piatti, quando nel ristorante dietro casa mia cercano un cameriere da circa 3 mesi.

Ma la realtà è oggettiva, l'Australia in questo momento è uno dei pochi paesi con un economia stabile, con facili possibilità di ottenere un visto di un anno, con stipendi ben retribuiti e con un clima da favola.
Se hai meno di 31 anni puoi ottenere un visto "working holiday" che ti consente di restare nel Paese un anno.Può essere prolungato, ad esempio lavorando almeno tre mesi nelle varie fattorie o terreni agricoli.
Ma se vuoi restare, la storia si fa più complicata. Devi trovare un datore di lavoro, detto in questo caso "sponsor" che dichiara (spendendo qualche soldo in più) quanto tu sia indispensabile e utile per la sua attività e che non puoi essere sostituito da un Australiano.

Resta il fatto che dopo tutti questi discorsi sono ancora più incapace di prendere una posizione su cosa sia giusto o sbagliato.
Allora ,sentendo opinioni e leggendo in giro, ho stilato e mixato questa classifica di Pro e Contro sull'emigrazione verso la terra dei canguri

Immagine
1. Clima – in Australia fa sempre bel tempo e l’inverno dura meno di un mese all’anno con 
temperature medie di 10° 
2. Life style – la gente e’ molto rilassata, se ne sbatte del dress code ed il massimo della vita è birra e barbeque 
3. No inquinamento – in linea di massima le citta’ sono poco inquinate ricche di alberi sani e 
parchi curatissimi dove si puo’ ancora respirare aria pura 
4. Strong Economy – l’economia tira, la disoccupazione e’ bassa e il futuro si prospetta 
abbastanza roseo. Il sistema e’ tutto sommato meritocratico anche se le conoscenze giuste 
aiutano.
5. Less social problems – I grossi problemi sociali della Vecchia Europa quali criminalita’, 
prostituzione, droga, masse migratorie, emarginazione sociale etc… qui sono estremamente 
ridotti. Tutti i vari gruppi etnici sono piu’o meno integrati nella societa’ e non esistono 
grosse discriminazioni 
6. Less Traffic – anche se negli ultimi anni e’ peggiorato molto e’ sempre nulla rispetto alle 
supercongestioante citta’ europee. Trovare parcheggio non e’ un’odissea ed per ogni 
casa/appartamento c’e’ un garage!!! 
7. Burocrazia snella – tutto si fa in fretta ed in modo efficiente. 
8. Friendly people – gli australiani sono estremamente cordiali ed allegri. sara’ per il 
sole che mette sempre di buon umore!!!

Immagine
1. È lontana. Non si scappa, di più lontana c’è solo la Nuova Zelanda. Per tornare in Italia ci vogliono minimo 36 ore da porta a porta.
2.La storia. Che non c’è. L’Australia ospita gli aborigeni, il popolo più longevo della Terra, che però non hanno creato città, monumenti, scrittura eccetera. La colonizzazione Britannica è vecchia di due secoli quindi l’impatto arrivando dall’Italia e dalla sua storia millenaria è veramente notevole.
3.Neve. Che, di nuovo, non c’è. A dir la verità c’è ma bisogna guidare minimo tre ore da Melbourne o Sydney, mentre non se ne parla dalle altre capitali. Le stazioni sciistiche della neve sono poi a bassa quota per cui la copertura nevosa è sempre una scommessa e le discese non sono impegnative.
4.L’Australia è piatta. È il continente più piatto, la sua cima Coppi è il Monte Kosciuszko, quota 2.228 metri sul livello del mare.
5.La dipendenza dall’automobile. A causa della dispersione delle città bisogna andare in macchina in pratica dappertutto. Questo crea sobborghi ai quali manca un’anima soprattutto quando si arriva da paesini italiani.
6.Animali pericolosi. L’Australia è la patria di animali che vi possono uccidere senza problemi. Squali, serpenti, ragni, meduse, coccodrilli, goannas eccetera
7.
Il mercato immobiliare. È uno dei più sopravvalutati al mondo e fa impallidire Milano e Roma per quello che riguarda l’abilità ad acquistare o affittare casa.
8.Il sole (paradossalmente). È bellissimo e splende spessissimo ma brucia che è una meraviglia. Tutti in Australia usano ‘sunscreen’ 30+ per evitare danni di lungo termine.

Non so cosa sia giusto ho sbagliato, spesso quando hai qualcosa da perdere è difficile prendere decisioni così drastiche.
Io personalmente farei davvero grande fatica senza i miei affetti e senza la pasta asciutta ma ammetto di essere stato affascinato più volte da questo tipo di avventura.

Ma soprattutto, durante i miei viaggi mi sono accorto sempre più che l'Italia è davvero il paese più bello del mondo. Abbiamo il mare, abbiamo le montagne, abbiamo la storia, abbiamo il sole, abbiamo la neve,abbiamo il cibo, abbiamo lo stile, abbiamo un grande popolo, sì di furbi, ma che sa rimboccarsi le maniche. Tutto in pochi metri quadrati

Ultimamente si parla tanto di immigrazione, ma dovremmo iniziare a spostare l'attenzione sull'emigrazione, quella dei giovani, che sono il presente e il futuro.

Credo che quello che sta succedendo in Italia, perdere una risorsa così importante, sia una delle cose più gravi che possa accadere ad un paese.

Detto questo ripenso ai miei quindici amici, so quanto valgono e so quanto potrebbero dare in un contesto che li valorizzi. 
Gli auguro tutta la fortuna del mondo e spero di poter andare a trovarli al più presto.

E ora..... vai Mino, sfogati !!!!!!!!!!

0 Comments

Farsi le SAGRE non fa diventare ciechi

9/26/2013

2 Comments

 
Immagine
Visto che all'apertura del sito ho promesso che avrei scritto solo quando spontaneamente ne avrei sentito lo stimolo, dal rientro dall'Indonesia tutto sembra così incredibilmente PIATTO.

Non ci sono più bei paesaggi da fotografare,non ci sono templi, non ci sono più animali che ti svegliano di notte con i loro versi, ma sopratutto il mio bagno è fatto di piastrelle e ceramica (questa è per tutti i fan della "cacata vulcanica" che sembra aver avuto un gran successo. Cioè potevo anche scrivere di aver scalato il monte Everest ma tutti si sarebbero esaltati per la "cacata vulcanica".  Questo a riprova che nelle conversazioni dell'essere umano si finisce sempre per parlare della DOPPIA M,  di meteo e di merda ) 

Ad ogni modo ecco qualcosa da condividere con voi. 

Dopo la bellissima esperienza dell'anno scorso anche quest'anno io e il mio compagno di merende Danilo Pizzolo parteciperemo alla SAGRA DEI SAPORI di Vignate.

In che modo??? Nel modo che preferisco, facendo RADIO.

Dato che a noi le discoteche non piacciono, i locali modaioli neanche, le serate alternative, dove vai nel locale alternativo di musica alternativa e ti scatti la foto alternativa per far vedere ai tuoi amici alternativi che ti stai divertendo in modo alternativo per poi essere uguale agli altri, men che meno, allora, ci facciamo le SAGRE. 

Ci piace star lì, in mezzo alla gente, mettere la musica, fare gli speaker al microfono,  mangiarci la porchetta di Pierino mentre dal bancone dei formaggi tagliano la mozzarella fresca, poi fare un salto allo stand della regione Puglia prima di andare a vedere cosa si cucina in Toscana, coinvolgendo e cercando di far passare una bella giornata a tutti quelli che vorranno stare in nostra compagnia.

Quindi vi aspettiamo tutti alla SAGRA DEI SAPORI di Vignate 27-28-29 SETTEMBRE
qui i dettagli dell'evento.
https://www.facebook.com/events/155191701351483/?fref=ts


Fai come noi, dì  STOP ai week end tutti uguali e fatti una SAGRA.
Immagine
Immagine
2 Comments

Non dimenticare lo spazzolino da denti

9/3/2013

5 Comments

 
Immagine
Tra le contrapposizioni più forti della storia, dopo la continua lotta tra il bene e il male, troviamo l'uomo contro l'antica arte del fare la valigia.

Nonostante si distinguano entusiasmi molto diversi tra la preparazione del bagaglio prima di partire e la preparazione prima di tornare (soprattutto nella tecnica, al rientro è molto gettonato "l'appallottolamento"), è comunque una procedure che mescola ansia ed eccitamento.

Resta il fatto che non importa quanto ti impegnerai, quanto starai attento a ricordarti tutto l'occorrente, tanto una cosa, almeno una, la dimenticherai. E' scientifico. Devi solo incrociare le dita sperando che sia una cosa totalmente inutile (ma non è mai così).

E' settembre quindi la maggior parte delle persone sono vittime del "mal di vacanza", avranno tristemente ormai disfatto la valigia e ingenuamente e vedono lontano il momento di farne di nuove.

Per me la battaglia inizia adesso

Viaggio che fai , valigia che riempi.
Se ti appresti a fare un viaggio di relax applicherai una certa modalità, se invece si tratta di un viaggio a tema sportivo un'altra, o un'altra ancora se ti butti all'avventura.

Ad esempio mancano poche ore alla partenza di un viaggio particolare. I viaggi comunemente chiamati "zaino in spalla" proprio perchè vedono nello "zaino" l'unica ancora di salvezza per quanto riguarda vestiti,accessori e igiene.
Bisogna stare attenti, portare l'indispensabile ma senza eccedere nel peso del bagaglio perchè potrebbe andare tutto a discapito tuo e della tua schiena per tutto il periodo.

Ho fatto una rapida selezione ti tutto quello che sarà indispensabile per questo viaggio "di scoperta" (per decoro ho evitato di mettere foto di mutande, calze o del compagno di viaggio più fedele, il Dissenten)

Avrò bisogno di filmare, di scrivere, appunti, di memorizzare, di bere, di dormire, di ascoltare buona musica e di fare il figo (basta con sta storia che gli occhiali da sole servono per proteggere gli occhi).

Ma compagna ancor più inseparabile per questo genere di esperienze resta la MITICA Lonely Planet.
Ci sono le guide e poi c'è la Lonely Planet.
Una guida fondamentale e realmente utile fin da quando sali sull'aereo. Il salvavita Beghelli è nulla in confronto
(senza contare che la classifica delle "10 cose da fare" gasa sempre tantissimo). 

In realtà però le prime cose che faccio quando prendo in mano una Lonely prima di partire sono due.
Primo, andare a leggere un minimo di storia del Paese che andrò a visitare, informazioni sulla loro cultura, sulle loro religioni in modo da prepararmi su quello che incontrerò.
Ad esempio ho letto che in Indonesia le persone sorridono tantissimo, indipendentemente da come gli stia andando la vita, loro sorridono perchè aiuta ad affrontare meglio la giornata.
Mi sembra una figata e una di quelle cose, un po' come la pizza, da esportare in altri Paesi.

Mentre la seconda cosa che faccio, è andare a leggere le biografie degli autori. Vite pazzesche, gente che ha viaggiato in un lungo, in largo e nei modi più puri. 

Il tempo stringe, vado a chiudere lo zaino e a prendere coscienza che tanto una cosa la dimenticherò, spero solo non sia lo spazzolino da denti.

Le cose che succederanno da adesso sono, in ordine :
chiudere zaino-andare in aeroporto-volare- atterrare ad Abu Dhabi- ripartire- volare- atterrare a Jakarta- dormire-prendere un altro aereo-volare-atterrarre a Yogyakarta e poi... 


ci sentiamo nei prossimi giorni e che Dio/Shiva/Ganesh/Buddha/Allah ce la mandi buona.







5 Comments

ERRATA CORRIGE

9/2/2013

2 Comments

 
Ebbene sì , ABOUT GG, che sta un po' per ABOUT GIANLUCA GAZZOLI, ma anche per ABOUT GAZZOLI GIANLUCA.

Si tratta di un minuscolo spazio nell'universo di Internet che parla di me.

Per prima cosa devo correggere subito il sottotitolo riportato in home page perchè le storie vanno raccontate per intero.

Ecco come sono andate realmente le cose:

Un anno fa un amico mi disse:
"Perchè non raccogli on line i tuoi scatti, i tuoi viaggi,
i tuoi video, i tuoi pensieri ,le tue passioni, 
i tuoi progetti, quello che sei e quello che fai ???" 

Io risposi "Va a cagare"


Qualche mese fa un altro amico mi disse:
"Perchè non raccogli on line i tuoi scatti, i tuoi viaggi,
i tuoi video, i tuoi pensieri ,le tue passioni, 
i tuoi progetti, quello che sei e quello che fai ???" 

Io risposi "Va a cagare"


Qualche giorno fa un altro amico ancora mi disse:
"Perchè non raccogli on line i tuoi scatti, i tuoi viaggi,
i tuoi video, i tuoi pensieri ,le tue passioni, 
i tuoi progetti, quello che sei e quello che fai ???" 

Io risposi "OK"


Non ho mai gestito un sito, non ho mai avuto un blog e ne tanto meno ho mai seguito quello di qualcun altro.
Non so gestire la mia vita e i miei pensieri, figuriamoci qualcosa che parla proprio di questo.

Però pensandoci bene si tratta di scrivere quello che faccio, raccogliere i miei lavori, le mie esperienze e condividere il tutto con chi avrà piacere di seguirmi.
Detta così sembra una figata.


Non mi piacciono le forzature, quindi per rendere questo progetto divertente e piacevole faccio subito la promessa con me stesso di scrivere solo quando avrò voglia, quando avrò realmente qualcosa da dire o da comunicare.
Tutto senza scadenze o obblighi ma soprattutto senza pensarci su troppo


Un po' come ho fatto per questo post, ho preso la tastiera senza troppi pensieri e ho scritto queste poche righe.


Quindi proverò a raccontare dei miei viaggi, delle mie esperienze, della radio, dei miei progetti e di tutte ciò che la vita avrà da offrirmi.
Voglio trasmettere il mio Flusso Continuo.

Magari non leggerà nessuno o magari al contrario qualcuno potrebbe anche appassionarsi alla mia causa:
In entrambi i casi speriamo almeno sia terapeutico per la mia psiche.


E' tutto abbastanza "work in progress", ma ci sono già le sezioni dedicate alle cose a cui più tengo.

Ho caricato al meglio le foto scattate durante i miei viaggi. Si trovano nella sezione "Discovery G".
E' una sezione insieme a quella "My Movies" alla quale tengo molto.

Mentre in quella "Entertaiment" si possono trovare  foto, video podcast o ulteriore materiale per quanto riguarda la mia altra grande passione, FARE RADIO.



Bene, allora non resta che provarci...

3, 2, 1....

Ciao, mi chiamo Gianluca Gazzoli, qui troverete quello che sono, quello che faccio e quello che vivo.

Non si sa mai che ne esca qualcosa di buono
. 






2 Comments
    Instagram
    About GG

    Promuovi anche tu la tua Pagina

    GG

    Il mio Flusso Continuo.

    Gianluca Gazzoli

    << Speaker radiofonico, intrattenitore, agente di viaggi, basketball addicted, creativo con la passione per la fotografia e il video-making. 
    A questo aggiungiamo una costante voglia di trasmettere e comunicare >>

    Archives

    Febbraio 2020
    Gennaio 2019
    Gennaio 2018
    Gennaio 2017
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Gennaio 2015
    Agosto 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    Aboutgg
    Artigianato
    Australia
    Basket
    Basketball Is Not A Crime
    Blog
    Cibo
    Contro
    Documentario
    Emigrazione
    Estero
    Eventi
    Festa
    Foto
    Fuga
    Gazzoli
    Gianluca
    Giovani
    Indonesia
    #indonesiandiary
    Introduzione
    Lonely Planet
    Mangiare
    Masturbazione
    Musica
    Paese
    Preparazione
    Presentazione
    Pro
    Racconto
    Radio
    Sagra
    Storie
    Valigia
    Viaggi
    Video
    Vignate
    Vivere
    Youtube
    Zaino In Spalla
    Zaino In Spalla

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.