però forse siamo sula strada giusta :)
sono passati circa due mesi dall'ultima volta che ho scritto qui.
Era il giorno prima della serata di presentazione di Every Journey is a Story, ero abbastanza eccitato misto ansioso.
In questi giorni pasquali mi sono finalmente fermato un attimo e ho provato a fare un recap di quello che è accaduto negli ultimi due mesi. Quindi ve lo scrivo qui, per cercare di tenere aggiornata questa sezione blog/diario/valvoladisfogo

La serata di presentazione è stata una BOMBA.
Qualcosa di incredibile
Eravamo tantissimi, sopra ogni aspettativa.
E' stata una serata magica con una atmosfera pazzesca.
Sono ancora senza parole, forse solo una, la più semplice... GRAZIE.

Nonostante inizialmente fossi restio, il 17 Marzo decido di caricare il video su Youtube.
Ero restio perchè il documentario non è stato realizzato per essere usufruito su questa piattaforma, per durata e contenuto. In aggiunto per problemi di copyright su alcuni brani utilizzati, il video non è visualizzabile su smartphone e tablet.
La paura che #IndonesianDiary si perdesse nell'etere era tanta.

Per mia grande sorpresa e felicità, la pubblicazione on line del video va alla gra nde. L a risposta del pubblico è incredibilmente positiva.
Nel giro di dieci giorni raggiunge le 2000 views e considerato tutte le perplessità sopra espresse, è un vero successo. La cosa più incredibile è stato scoprire che circa il 90% delle persone che ha iniziato a vedere #IndonesianDiary, lo ha visto TUTTO. Inoltre c'è stata l'attenzione di diversi blog e magazine on line che hanno approfondito il tutto con presentazioni e interviste.
La soddisfazione più grande però è arrivata dalle decine e decine di messaggi che mi sono arrivati, con splendide sensazioni e impressioni.

Nel frattempo che EJIAS iniziava ad affacciarsi su youtube, mi accorgo che raccontare storie mi piace e che questo format permette di esprimermi a 360 gradi. Decido allora di provare a documentare per la prima volta qualcosa di diverso da un viaggio e prendendo sempre spunto da quello che mi circonda decido di affrontare un tema sportivo, il basket. Per fare questo utilizzo alcune mie esperienze personali tra cui l'attività di speaker per la Pallacanestro Cantù.

Poteva sembrare un video per appassionati, ma in realtà il suo scopo è esattamente il contrario ed è stato colto. Sono molto felice che stia andando bene, perchè è un tema che mi sta a cuore, perchè è la mia passione e perchè ho notato che molti si sono riconosciuti in quella che è attualmente la situazione del basket in Italia. Quando ho visto che il video è stato condiviso addirittura da un guru della pallacanestro come Flavio Tranquillo, da Danilo Gallinari o dalla pagina di uno dei programmi radiofonici più seguiti di Italia come lo Zoo di 105, ammetto che un po' di emozione c'è stata.
Diciamo che questo in realtà è quello che al momento è chiaro a me, poi ci sono anche un sacco di sfaccettature e sfumature che sto cercando di cogliere mentre continuo a pensare a nuovi lavori.
C'è da dire che questa "cosa" del web, della pagina facebook e di youtube, grazie soprattutto a chi ha deciso di seguirmi e di appassionarsi insieme a me, mi ha fatto arrivare a molte persone. mi ha messo in contatto con nuove realtà e mi ha reso visibile a chi potenzialmente ha voglia di nuovi progetti e dei miei "documentari non convenzionali".
Ho fatto incontri che possono rivelarsi importanti e c'è davvero la possibilità di fare grandi cose
Ora non so bene cosa succederà domani, questo è sempre il bello, ma spero e voglio credere che questa sia la strada giusta. Se avete idee, impressioni, sensazioni, spunti, sogni o voglia di esprimervi, ditemelo, fatemi sapere, perchè questa strada, giusta o sbagliata che sia la percorriamo insieme.
C'è tanta energia nell'aria, ci sono nuove collaborazioni, nuove idee.
Restate aggiornati.
Grazie per il supporto e grazie a chi sta dimostrando di credere in me più di quanto a volte faccia io.
GO GO GO.
P.S.
Di seguito i due docu-racconti pubblicati su youtube.